Altri eventi
Luogo Evento
Monastero di Astino, Aula refettorio, via Astino 13 Bergamo
Contatti di riferimento
Alessandra Ghisalberti, alessandra.ghisalberti@unibg.it
Strutture interne organizzatrici
CST - Centro studi sul territorio "Lelio Pagani"

Venerdì 23 giugno, presso l'ex Monastero di Astino, sarà inaugurata la mostra "WeGeoPlan: gli studenti di Geourbanistica per il futuro della Valle di Astino" che presenterà i lavori svolti dalle studentesse e gli studenti del I e II anno della Laurea Magistrale in Geourbanistica e dalle studentesse del programma di Doppio titolo con l’Université Lyon 2 durante i Project Work del I e del II semestre dell’a.a. 2022/23, focalizzato sullo studio territoriale e l’idea progettuale di rigenerazione del complesso della Valle di Astino.

Programma

PROGRAMMMA DELLA GIORNATA

09:00-10:00 – Escursione a piedi da Città Alta ad Astino

Ritrovo presso largo Colle Aperto

 

10:30-11:00 Indirizzi di saluto

Fabio Bombardieri, Presidente della Fondazione MIA

Francesco Zonca, Curatore dell’Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”

Fulvio Adobati, Direttore del Centro Studi sul Territorio

Rossana Bonadei, Direttrice del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere

Giovanna Barigozzi, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate

Alfredo Paternoster, Direttore del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione

 

11:00-11:30 Introduzione alla mostra WeGeoPlan

Alessandra Ghisalberti e Barbara Turchetta, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere

Emanuele Garda e Stefan Vieths, Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate

Renato Ferlinghetti e Riccardo Rao, Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione

e un co-docente dell’internazionalizzazione “diffusa”: Stefano Andreani, Harvard University-Graduate School of Design

 

11:30-12:30 - Visita alla mostra WeGeoPlan con le studentesse e gli studenti di Geourbanistica

e con le studentesse del programma di Doppio titolo dell’Université de Lyon

 

con i referenti di:

AIIG-Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, Sezione Bergamo, Filippo Pavesi

INU-Istituto Nazionale di Urbanistica, Sezione Lombardia, Piergiorgio Tosetti

 

e con geografe/i e urbaniste di altre università italiane:

Elisa Bignante, Università degli studi di Torino

Giulia Fini, Università degli studi di Udine

Marco Picone, Università degli studi di Palermo

Michèle Pezzagno, Università degli studi di Brescia

Massimiliano Tabusi, Università per Stranieri di Siena

 

12:30  Light lunch

14:00-16:00  Mapathon Valle di Astino con lo staff dell’Imago Mundi Lab tramite la piattaforma di cartografia collaborativa OpenStreetMap e con l’Associazione VivereLonguelo  e il gruppo Vagamondi

 

Per partecipare alla mattinata iscriversi qui.

Per partecipare al Mapathon nel pomeriggio iscriversi qui.

Per maggiori informazioni cliccare qui

Contatti: alessandra.ghisalberti@unibg.it

Progetto finanziato nell’ambito del bando di Ateneo per iniziative di Public Engagement