Il Centro studi sul territorio "Lelio Pagani" (CST) è un centro di ricerca di Ateneo che dal 2001 promuove attività di ricerca e terza missione, mediante la diffusione della conoscenza dei territori e le sfide che questi devono affrontare negli ambiti della pianificazione territoriale, della governance ambientale e urbana e della mobilità generalizzata che caratterizza la società mondializzata.
Grazie alle competenze interdisciplinari di cui si avvale, il CST utilizza approcci e strumenti innovativi finalizzati a realizzare:
Il CST organizza annualmente un convegno che ha lo scopo di diffondere i risultati delle ricerche condotte durante l’anno. Esso, nell’ambito dell’attività di terza missione promuove altresì attività formative e culturali, tra cui corsi di specializzazione nell’uso dei GIS - Geographic Information Systems, così come Summer School e cicli seminariali anche in collaborazione con enti e istituzioni nazionali ed internazionali.
Il CST fornisce dati e conoscenza su e per il territorio. Effettua un monitoraggio costante delle problematiche del territorio stesso e dà risposte alle esigenze che di volta in volta le istituzioni e gli enti manifestano. Esso è anche luogo di conservazione di cartografie e materiale documentale relativo ai territori oggetto di studio.
Sono attive e numerose le collaborazioni con il Comune e la Provincia di Bergamo, con varie istituzioni territoriali, con enti e aziende, pubblici e privati, così come con centri di ricerca e istituzioni nazionali ed internazionali.
Il CST comprende al suo interno il Laboratorio IMAGOMUNDI LAB - Immaginari Multimediali e Digitali del Mondo dedicato alla riflessione sulle forme di rappresentazione dei diversi immaginari del Mondo contemporaneo, ovvero modi di restituire gli aspetti materiali e immateriali della spazialità, attraverso sistemi multimediali e digitali, sfruttando le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione territoriale.