Una seconda area volta allo studio delle forme dell’abitare nei diversi contesti territoriali, metropolitano, montano, di pianura, e della reticolarità che caratterizza la vita dei territori in fase contemporanea. In questa area si collocano studi e ricerche rivolte alle forme di fruizione territoriale, alle dinamiche degli abitanti e al turismo sostenibile.
Pisogne: verso una rigenerazione in rete tra lago e montagna
Progetto di ricerca sulla fattibilità di un Piano di Sviluppo Turistico e di un processo di rigenerazione urbana nel Comune di Pisogne. L'attività in corso prevede:
- Definizione di un documento di impianto strategico
- Diagnostica territoriale partecipativa e consultazione degli abitanti
- Sviluppo di progettualità (Ex caserma Guardia di Finanza)
TERRE ALTE EXPERIENCE. Itinerario esperienziale alla scoperta dei saperi e dei sapori delle Terre Alte tra Bergamo e Brescia
Per la descrizione del progetto si rimanda alla pagina dedicata di Imago Mundi Lab, sezione progetti di ricerca in corso e realizzati: https://cst.unibg.it/it/ricerca/imago-mundi-lab
Studio socio-territoriale e coprogettazione per la stesura del Piano di Sviluppo Locale 2023-27 del GAL dei Colli di Bergamo e del Canto Alto
Per la descrizione del progetto si rimanda alla pagina dedicata di Imago Mundi Lab, sezione progetti di ricerca in corso e realizzati: https://cst.unibg.it/it/ricerca/imago-mundi-lab
Progetto di Masterplan per il recupero paesaggistico e la valorizzazione naturalistico-culturale dell’area “Cava dei tre cantoni” in Pontirolo Nuovo
Su incarico del Comune di Pontirolo Nuovo e Cogest S.p.A, il progetto (in corso di realizzazione) ha previsto l'elaborazione di un Masterplan dinamico e multiscalare "Lago dell'Intreccio" per un percorso dal consumo di suolo alla restituzione di territorio, con l’obiettivo di definire la “visione” sulla quale impostare tutte le azioni per il recupero e la rigenerazione territoriale della cava oggetto di studio, a sua volta derivata da uno studio geo-storico approfondito. La ricerca ha previsto tre fasi realizzative:
- Analisi storico e geografiche che prospettano l’area da valorizzare, mediante la redazione di un Masterplan per il recupero paesaggistico e la valorizzazione naturalistico-culturale dell’area “Cava dei Tre Cantoni”: dal consumo di suolo alla restituzione di territorio
- Masterplan dinamico e multiscalare per il ripristino ambientale della Cava dei Tre Cantoni, ridenominata Lago dell’intreccio in virtù degli elementi storici e moderni, naturali e culturali che vi convivono in un insieme sovrapposto e interrelato
- Capitalizzazione della ricerca e all’avvio della fase realizzativa in grado di rispondere alle diverse temporalità di intervento necessarie per il ripristino ambientale di un’area estrattiva che è ancora attiva
Sito internet del progetto:
https://sites.google.com/view/lagointreccio
ESPON - Territorial impacts of COVID-19 and policy answers in European regions and cities
Rapporto di ricerca ESPON – EM NORMANDIE Business School che esamina la risposta politica al COVID-19 all'interno della regione Lombardia. Il rapporto esplora quali politiche "proattive" sono state introdotte in risposta alla pandemia e valuta se la crisi abbia rappresentato una "finestra di opportunità" per le autorità regionali e locali per promuovere una pianificazione territoriale specifica e agende politiche territoriali mirate. Il case report è strutturato intorno alle seguenti sezioni principali:
- Caratteristiche regionali: delinea le principali caratteristiche socio-economiche e di governance della regione
- Impatto del COVID-19: evidenzia gli impatti socioeconomici della pandemia sulla regione
- Risposta politica Covid: fornisce una panoramica della risposta della politica regionale in relazione a tre aree tematiche strategiche fondamentali: transizione giusta (politiche sociali), transizione verde (politiche climatiche) e transizione intelligente (politiche dell'innovazione)
- Covid Policy Impacts: valuta i principali impatti socio-economici, di governance e finanziari delle misure politiche introdotte
- Orientamenti politici futuri: esamina l'orientamento politico a medio e lungo termine nella regione e analizza se le politiche identificate possono essere estese ad altre regioni dell'UE
- Raccomandazioni politiche: fornisce ai responsabili politici e ai professionisti raccomandazioni politiche, di governance, territoriali e finanziarie
- Metodi di ricerca
Rapporto di ricerca:
https://www.espon.eu/sites/default/files/attachments/TERRCOV_Case%20stu…
Parco Nazionale dello Stelvio: dal turismo naturalistico al turismo responsabile e consapevole
Il progetto di ricerca si inserisce nelle attività di ricerca che ERSAF-Direzione Parco dello Stelvio e Coordinamento Aree Protette promuove quale base per la pianificazione territoriale, ambientale e paesaggistica del Parco Nazionale dello Stelvio, finalizzate a favorire lo sviluppo socio-economico del territorio dell’Alta Valtellina in cui esso è inserito, anche nella prospettiva delle prossime Olimpiadi invernali del 2026. Le attività svolte dall'Università degli studi di Bergamo hanno avuto come principale obiettivio lo studio dei flussi turistici e l’analisi di possibili azioni di valorizzazione territoriale del Parco mediante:
- Impostazione teorico-metodologica della ricerca tramite l’individuazione preliminare di una visione da adottare e di un obiettivo da perseguire sulla base dei più avanzati studi nazionali e internazionali in ambito territoriale
- Studio dei flussi turistici e analisi delle azioni di valorizzazione territoriale, anche mediante il recupero degli aspetti di rilievo sotto il profilo naturalistico-ambientale e storicoculturale del Parco Nazionale dello Stelvio, in una prospettiva integrata, e delle sue connessioni con l’evento delle Olimpiadi invernali del 2026
- Costruzione di una video clip di presentazione del Parco Nazionale dello Stelvio che ne sintetizzi gli elementi di pregio naturalistico-ambientale e storico-culturale, evidenziando le potenzialità di valorizzazione territoriale del Parco in prospettiva turistica, quale base per la successiva attivazione di un processo partecipativo con il coinvolgimento degli abitanti
Città Alta Plurale. Processo partecipativo per la revisione del Piano Particolareggiato di Città Alta e Borgo Canale (PPRCA)
Per la descrizione del progetto si rimanda alla pagina dedicata di Imago Mundi Lab, sezione progetti di ricerca in corso e realizzati: https://cst.unibg.it/it/ricerca/imago-mundi-lab